Filtri
26 articoli
Le stufe da laboratorio Argolab sono strumenti adatti
all’uso nei più svariati contesti industriali, alimentare, chimico, farmaceutico,
o più in generale ogni qualvolta vi è la necessità di riscaldare e/o essiccare
a temperature elevate i campioni in laboratorio.
Grazie all’elevata temperatura massima di lavoro di 300°C, spesso vengono utilizzate anche per sterilizzare strumenti o altri oggetti contaminati
o con potenziale rischio di presenza patogena.
Nella linea di stufe da laboratorio Argolab sono presenti due macro famiglie, a circolazione naturale (modelli TCN fino a 200 litri) e a circolazione forzata
(modelli TCF fino a 400 litri).
Le prime basano il proprio principio di funzionamento sulla
circolazione naturale dell’aria che, scaldata dall’elemento riscaldante si
muove creando circoli convettivi dal basso verso l’alto all’interno della
camera.
Nelle stufe a ventilazione forzata invece, il movimento
dell’aria viene indotto da una ventola che, insieme alla geometria costruttiva
della camera, indirizza i flussi d’aria all’interno della stessa.
Ambo le famiglie inoltre, possono esser fornite in modalità Plus o SUPER.
Nel primo caso, 7 saranno i programmi memorizzabili con 10 step ciascuno. La versione SUPER si compone invece di 8 programmi memorizzabili con step ciascuno, display Touch e connessione USB (chiavetta per memorizzazione e scarico dati, fornita di serie).
Ambo le famiglie inoltre, possono esser fornite in modalità Plus o SUPER.
Nel primo caso, 7 saranno i programmi memorizzabili con 10 step ciascuno. La versione SUPER si compone invece di 8 programmi memorizzabili con step ciascuno, display Touch e connessione USB (chiavetta per memorizzazione e scarico dati, fornita di serie).
La sostanziale differenza tra le due tipologie di stufe risiede
nella migliore omogeneità di temperatura all’interno della camera dei modelli a
circolazione forzata, mentre i modelli a convezione naturale, un po’ meno
precisi in termini di fluttuazione della temperatura, sono più economici e
costruttivamente più semplici.
Caratteristica molto importante di ogni stufa, specie
considerate le elevate temperature di funzionamento, è la Classe di Sicurezza
(Normativa Tecnica DIN 12880), che ne identifica il grado di sicurezza in caso di
malfunzionamenti o guasti all’apparato elettronico di controllo della
temperatura.
Tutte le stufe Argolab sono in Classe di sicurezza 3.1, ossia oltre ai sistemi di protezione elettronici, sono
equipaggiate di un ulteriore limitatore della temperatura regolabile ad
espansione di fluido, che interviene in caso di guasto totale del controller.