11 articoli
Microcentrifughe, utilizzate per isolare rapidamente materiali all’intero di micro-provette con capacità di pochi millilitri. Sono adatte ad una vasta gamma di applicazioni fra cui la purificazione di acido nucleico, l’eliminazione di PCR, preparazione di plasmidi, elaborazioni proteiche e applicazioni in medicina legale e ricerca scientifica.
- possono essere refrigerate e non
- sono utili per centrifugare provette con volumi molto piccoli (in genere fino a 2 ml)
- hanno velocità elevate fino 15000 rpm (RCF fino a 21000 xg)
- usano rotori ad angolo fisso equipaggiabili con riduttori o strip per PCR
I modelli D 3024 e D 1524 R, entrambe a 24 posti, hanno una capacità di carico di 24 x 2 ml ed una velocità massima di 15000 rpm.
"Plus" della D 1524 R, con annessa funzione "Precool", è sicuramente il raffreddamento da -20 a +40°C.
Con alloggiamento di provette sempre da 2 ml i modelli "smart" D 2012 (12 posti) e Multispin 12 (6 posti).
D 2012 può raggiungere i 15000 rpm (15100 xg) e si avvale della funzione "short pin" per centrifugazioni rapide.
Multispin 12 raggiunge invece una velocità massima di 12000 rpm.
I modelli D 3024 e D 1524 R, entrambe a 24 posti, hanno una capacità di carico di 24 x 2 ml ed una velocità massima di 15000 rpm.
"Plus" della D 1524 R, con annessa funzione "Precool", è sicuramente il raffreddamento da -20 a +40°C.
Con alloggiamento di provette sempre da 2 ml i modelli "smart" D 2012 (12 posti) e Multispin 12 (6 posti).
D 2012 può raggiungere i 15000 rpm (15100 xg) e si avvale della funzione "short pin" per centrifugazioni rapide.
Multispin 12 raggiunge invece una velocità massima di 12000 rpm.